Raccogliere Castagne in Brianza: I Migliori Castagneti di Colle Brianza e Dintorni

Da ottobre a novembre, i boschi della Brianza lecchese si trasformano in un tesoro autunnale: scopri dove trovare i castagneti più ricchi tra Colle Brianza, Olgiate Molgora e Sirtori

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della Brianza si trasformano in un tesoro di castagne pronte da raccogliere. Se stai cercando i luoghi migliori dove fare castagne in Brianza, sei nel posto giusto: questa guida ti porterà alla scoperta dei castagneti più ricchi e accessibili della zona, con un focus particolare su Colle Brianza e le località limitrofe.

Perché Colle Brianza è il Paradiso delle Castagne

Colle Brianza è una delle mete più celebri per chi desidera raccogliere castagne in Lombardia. Situata tra il Parco Regionale di Montevecchia e quello della Valle del Curone, questa zona collinare offre castagneti estesi e facilmente accessibili, perfetti per una giornata autunnale in famiglia.

Eremo di San Genesio: Il Castagneto per Eccellenza

L'Eremo di San Genesio rappresenta la destinazione più popolare per la raccolta delle castagne a Colle Brianza. Raggiungibile con una salita di circa 2 km da Cagliano, questo luogo offre un castagneto pianeggiante in cima alla collina, dove si alternano prati soleggiati e zone di fitta boscaglia ricche di castagne.

Come arrivare:Puoi raggiungere l'Eremo di San Genesio impostando il navigatore su "Eremo di San Genesio a Colle Brianza". Il parcheggio gratuito si trova prima dell'Eremo, ma i posti sono limitati. In alternativa, parcheggia in paese e sali a piedi lungo la strada nei boschi (circa 2 km).

Dal Ristoro Alpino, situato presso l'Eremo, si gode di una vista panoramica sul Lago di Lecco e le Prealpi che merita da sola il viaggio.

Il Percorso da Cagliano a Campsirago

Un altro itinerario eccellente parte da Cagliano e arriva fino a Campsirago, seguendo via Manzoni. Una volta giunti a Campsirago, puoi scegliere quale sentiero del Parco del Monte di Brianza percorrere: particolarmente suggestivo e ricco di castagne è quello che conduce fino a Campiano, a Valgreghentino.

Altri Luoghi Imperdibili per Raccogliere Castagne in Brianza

Olgiate Molgora: Il Sentiero Panoramico

Il sentiero che da Mondonico (frazione di Olgiate Molgora) porta a Campsirago è ricco di castagni: salendo, ai lati del percorso troverai veri e propri tappeti di ricci. Puoi imboccare questo sentiero, che fa parte del PLIS del Monte di Brianza, da via Madonna del Sasso.

Ti consiglio di parcheggiare in via Alle Scuole per non arrecare disturbo ai residenti della zona. Verifica anche la disponibilità di navette gratuite che partono dalla stazione di Olgiate Molgora e conducono a Mondonico.

Sirtori: Nel Cuore del Parco del Curone

Il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone offre percorsi meravigliosi a Sirtori. Sia il sentiero 1 che il sentiero 10 del Parco del Curone permettono di addentrarsi in splendidi castagneti. Puoi imboccare entrambi da via Ceregallo: il primo a breve distanza dal civico 25, il secondo di fronte al civico 5.

Carimate: I Sentieri della Brughiera Briantea

Nei boschi al confine tra Carimate e Cantù si trovano castagneti ricchissimi. Il sentiero 10 del Parco della Brughiera Briantea è particolarmente consigliato: dal percorso principale partono numerose diramazioni ideali per una raccolta abbondante.

Altri due percorsi ottimali per cercare castagne a Carimate sono il Sentiero Costa Rotonda e il Sentiero della Valle Ferranda, accessibili da via Privata del Golf, di fronte al parcheggio del civico 19.

Brenna e Carugo: La Riserva Naturale

La zona di Pozzolo Inferiore, tra Brenna e Carugo, al confine con la Riserva Naturale Fontana del Guercio, offre castagneti accessibili. Puoi prendere il sentiero a Brenna da via per Carugo e addentrarti nel bosco. Attenzione: una volta varcato il confine della Riserva Naturale, la raccolta è vietata.

Consigli Pratici per la Raccolta

Quando Andare

Il periodo migliore per raccogliere castagne in Brianza va da metà ottobre a fine novembre, quando i ricci cadono naturalmente dagli alberi e si aprono rilasciando i frutti marroni.

Cosa Portare

  • Cestini o sacchetti resistenti
  • Guanti da lavoro (per maneggiare i ricci)
  • Scarpe da trekking
  • Acqua e snack
  • Abbigliamento a strati

Rispetta la Proprietà Privata

Importante: la maggior parte dei boschi è di proprietà privata. Raccogliere castagne in un fondo privato può costituire reato, indipendentemente dalla presenza di cartelli. È consentito raccogliere solo le castagne presenti sui sentieri pubblici.

Parcheggio Responsabile

Quando visiti queste zone, cerca di non lasciare mai la macchina in divieto di sosta, sul ciglio di strade strette o in punti che potrebbero ostacolare la viabilità. Rispetta sempre le esigenze della popolazione locale.

Dopo la Raccolta: Goditi il Territorio

Una giornata passata nei boschi di Colle Brianza a raccogliere castagne merita di concludersi nel modo giusto. Dopo la ricca raccolta, rilassati e goditi la vista panoramica sul paesaggio circostante.

E se dopo la camminata nei castagneti ti viene fame? Vieni a trovarci al Boogie Bistrot, immerso nel verde di Colle Brianza. Qui potrai rifocillarti con piatti della cucina italiana autentica, preparati con ingredienti di stagione, mentre ammiri il paesaggio naturale che hai appena esplorato. La nostra location è perfetta per concludere una giornata all'aria aperta con un pasto genuino e rilassante.

Il Territorio: Non Solo Castagne

Colle Brianza offre molto più della semplice raccolta delle castagne. L'Eremo di San Genesio, pur essendo chiuso al pubblico, può essere ammirato dall'esterno per la sua bellezza architettonica.

Il territorio circostante è ricco di sentieri escursionistici, borghi storici e punti panoramici che meritano una visita durante tutto l'anno.

Prepara le Tue Castagne

Una volta tornato a casa con il tuo "bottino", le castagne possono essere preparate in mille modi:

  • Caldarroste: il metodo tradizionale, perfetto per le serate autunnali
  • Castagne bollite: semplici e genuine
  • Farina di castagne: per dolci e preparazioni tipiche
  • Marmellata di castagne: ottima per la colazione
  • Mont Blanc: il dolce autunnale per eccellenza

Il Boogie bistrot ti aspetta

Se cerchi un rifugio di tranquillità nel verde per un aperitivo o una cena speciale, il Boogie Bistrot ti aspetta. Scopri la nostra cucina e il panorama unico di Colle Brianza in un'atmosfera accogliente e rilassante.

Giardino estivo del Boogie Bistrot: tavoli eleganti immersi nel verde a Colle Brianza

Alcuni articoli dal nostro blog

Scopri l'offerta del Boogie

Informazioni utili per la tua visita al Boogie Bistrot

Dove si trova il Boogie Bistrot a Colle Brianza?
Freccia verso il basso
Il Boogie Bistrot si trova a Colle Brianza (LC), in Via Europa 2. Siamo facilmente raggiungibili sia dalla provincia di Lecco che dalla Brianza, immersi in una location storica con ampio giardino che garantisce un clima fresco anche durante l'estate.
I piatti del menu alla carta sono disponibili anche a pranzo?
Freccia verso il basso
Sì, i piatti del nostro menu alla carta sono disponibili anche durante l'orario di pranzo. Puoi gustare tutte le nostre specialità sia a mezzogiorno che a cena. È sempre consigliata la prenotazione, soprattutto nei fine settimana, per garantirti il posto e permetterci di offrirti la migliore esperienza possibile. Ti aspettiamo dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 14:00 per il servizio di pranzo.
Quali sono i vostri orari di apertura?
Freccia verso il basso
Siamo aperti dal martedì alla domenica con i seguenti orari:
Martedì-Venerdì: 12:00-14:00 e 18:30-23:30
Sabato: Pranzo solo su prenotazione (minimo 8 persone), 18:30-23:30
Domenica: 12:00-14:00 e 18:30-23:30
Lunedì: CHIUSO
Avete un parcheggio?
Freccia verso il basso
Sì, disponiamo di un parcheggio gratuito per i nostri clienti, situato a pochi passi dal ristorante.
È necessario prenotare un tavolo al Boogie Bistrot?
Freccia verso il basso
Consigliamo sempre la prenotazione, soprattutto nei fine settimana e per le serate speciali come il Girorisotti del giovedì. Durante l'estate, il nostro giardino è molto richiesto grazie al clima fresco che caratterizza Colle Brianza. Puoi prenotare facilmente chiamando il numero 039 9260568 o utilizzando l'apposito modulo sul nostro sito. Ricorda che il sabato a pranzo siamo aperti solo per gruppi di minimo 8 persone e su prenotazione.
Avete opzioni per intolleranze alimentari o diete speciali?
Freccia verso il basso
Certamente! Il nostro staff è attento alle esigenze alimentari dei clienti. Offriamo opzioni per celiaci, vegetariani e allergie varie. Ti consigliamo di comunicare le tue esigenze specifiche in fase di prenotazione così che il nostro chef possa preparare al meglio le alternative più adatte. Il nostro menu alla carta può essere adattato secondo le necessità, mantenendo sempre lo stesso standard qualitativo che contraddistingue la cucina del Boogie Bistrot.
Posso festeggiare il mio compleanno o un evento speciale da voi?
Freccia verso il basso
Assolutamente sì! La nostra location storica con giardino a Colle Brianza è perfetta per eventi privati come compleanni, anniversari, cene aziendali e altre celebrazioni. Possiamo personalizzare il menu in base alle tue preferenze e al tipo di evento. Durante la bella stagione, il nostro ampio giardino offre una cornice naturale unica per i tuoi momenti speciali. Contattaci per un preventivo personalizzato e ti aiuteremo a organizzare un evento indimenticabile.
Come funziona il programma fedeltà del Boogie Bistrot?
Freccia verso il basso
Il programma Boogie Elite ti permette di accumulare punti ad ogni visita: per ogni euro speso ricevi 5 punti. Registrarsi è gratuito e semplice! I punti possono essere convertiti in premi come aperitivi gratuiti, dolci e persino cene complete. È il nostro modo di ringraziare i clienti affezionati che scelgono regolarmente il nostro ristorante a Colle Brianza. Puoi iscriverti direttamente nel locale o nella sezione dedicata del nostro sito web.
Potete ospitare eventi aziendali? Che servizi offrite?
Freccia verso il basso
Certamente! Il Boogie Bistrot è la location ideale per eventi aziendali di ogni tipo. La nostra location storica con ampio giardino offre spazi versatili e un'atmosfera elegante ma non formale. Offriamo menu personalizzati basati sulla tradizione brianzola rivisitata, flessibilità nel numero di portate, timing del servizio adattabile alle vostre esigenze e possibilità di menu tematici. Per le cene natalizie aziendali proponiamo allestimenti a tema e menu festivi. Possiamo riservare sale esclusive per il vostro gruppo ed organizzare attività di team building.
Per maggiori informazioni e un preventivo personalizzato, contattateci direttamente e il nostro team vi aiuterà a creare un evento su misura per le vostre esigenze.
Fate aperitivo o apericena? In cosa consistono?
Freccia verso il basso
Offriamo una formula apericena completa a 25€ dal martedì alla domenica (18:30-20:30). Include stuzzichini assortiti, Pizza Margherita al forno a legna, Risotto dello chef, Sciatt Valtellinesi e un drink a scelta tra cocktail, vini o birre artigianali. Tutto servito nel nostro accogliente giardino panoramico, il luogo ideale per rilassarsi e gustare un'esperienza gastronomica di qualità in un ambiente naturale unico.

Crea ricordi indimenticabili nella nostra location a Colle Brianza

"Cerchi una location accogliente in Brianza per un momento speciale? Il nostro ristorante a Colle Brianza è la scelta ideale per celebrazioni private, cene di lavoro o incontri conviviali.

Il Boogie Bistrot offre un'esperienza gastronomica autentica basata sulla tradizione brianzola, con piatti preparati con ingredienti freschi del territorio in un ambiente ricco di carattere. La nostra location storica con ampio giardino si presta perfettamente a eventi di ogni tipo.

Nei mesi estivi, il giardino regala un piacevole fresco naturale anche nelle serate più calde, mentre le sale interne offrono un'atmosfera intima e raffinata durante tutto l'anno.

Compila il modulo qui sotto indicandoci i dettagli del tuo evento. Il nostro team ti contatterà rapidamente per creare insieme un'esperienza su misura."

Messaggio Inviato!

Simbolo di spunta
Grazie! ti risponderemo in pochi minuti
Oops! Qualcosa è andato storto, controlla di aver compilato correttamente tutti i campi del form
Team del Boogie Bistrot schierato davanti al bancone del locale a Colle Brianza
Cliccando su "Accetta tutti i cookie", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'uso del sito e assistere nei nostri sforzi di marketing. Visualizza la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni